10th Anniversary MBA Imprenditori

10th Anniversary MBA Imprenditori CUOAIl 12 novembre avrò il piacere di partecipare al 10th Anniversary MBA Imprenditori del CUOA. Sarà una giornata molto intensa tra testimonianze ed esperienze sul mondo dell’impresa di oggi e quella di domani. Tra le diverse sessioni ce ne sarà una dedicata proprio allo storytelling, nella quale spiegherò perché anche le piccole e medie aziende devono adottare questa metodologia per apportare un miglioramento al loro modo di fare impresa.

Maggiori Info

E se la mission fosse l’incipit della vostra storia d’impresa?

La mission non serve per ricordare a te chi sei (anche se in taluni casi è utile tornare a leggerla), ma una dichiarazione d’intenti che si fa verso l’esterno. Se dovete dichiarare il vostro amore ad una donna, non lo fate mettendo l’accento sull’io, ma sul “lei”. Questo non significa perdere la propria identità, bensì rafforzarla mettendo chi siete e cosa volete fare per gli altri. Fatevi scegliere. La vostra mission deve fare innamorare“.

Leggi l’intero articolo su nòva Il Sole 24 Ore

Corso in Corporate Storytelling alla Ninja Academy

In ogni business c’è una grande storia da raccontare: l’importante è imparare a farlo bene. Che tu lavori in una grande impresa, un’agenzia, una PMI o che tu sia un freelance, oggi hai bisogno di raccontare bene l’azienda, il business e le persone“.

A novembre alla Ninja Academy insieme ad Andrea Fontana e Daniele Orzati.

Per maggiori info clicca qui

Storytelling non è fiction

O almeno così è per me.

C’è un elemento che fa da discriminante tra lo storytelling e la fiction. Questo si chiama autenticità. Lo storylelling lo si presenta come una modalità persuasiva che adotta il racconto per intercettare la sensibilità dei suoi fruitori, in primis i clienti. Duranti i miei incontri spesso mi viene posto proprio l’interrogativo legato alla veridicità o meno dei racconti che si fanno portatori con modalità diverse delle aziende con i propri brand.

Continua su nòva Il Sole 24 Ore