Come si racconta il cibo oggi

Food-Cibus-2018-FrancoAngeli-Storytelling-2-1024x683Agli inizi degli anni duemila l’autostrada Parma – La Spezia era una tratta che ben conoscevo. Da qualche anno lavoravo nell’ambito della comunicazione online e alcuni dei clienti che seguivo nel settore agro-alimentare erano proprio della zona parmense. Un appuntamento fisso era proprio quel CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, che proprio oggi prende il via per la sua diciannovesima edizione.

 

Se guardo indietro partendo da quegli anni fino ad arrivare ad oggi, la modalità con la quale il cibo oggi si racconta è completamente cambiata.

Continua la lettura su il blog di #ProfessioniDigitali di Franco Angeli

Perché una storia va alimentata ogni giorno

Personal StorytellingL’ho detto domenica durante il workshop organizzato da Marketers Academy al Future Vintage Festival, l’ho ripetuto ieri al CUOA, lo dirò tra qualche settimana all’Alta Via Camp e lo scrivo oggi sul blog di #ProfessioniDigitali, il diario di bordo della nuova collana editoriale diretta da Alberto Maestri per FrancoAngeli parlando del libro scritto con Francesco Gavatorta #PersonalStorytelling:

In un’ottica di personal storytelling diventa essenziale appuntare quotidianamente ciò che facciamo, come lo facciamo e perché lo facciamo

Vai al post

Anche Pambianco parla del libro La giusta dimensione

La giusta dimensione - Andrea Bettini - Zordan - Pambianco Design

In questi giorni la notizia dell’uscita del libro “La giusta dimensione“, che racconta la storia di una straordinaria impresa com’è la Zordan, è uscita anche sulle pagine di Pambianco Design:

I motivi che hanno portato l’azienda a svilupparsi fino a raggiungere questi risultati sono raccontati dallo storytelling specialist Andrea Bettini nel libro “La giusta dimensione – Storia di un’impresa che ha saputo evolvere senza perdere di vista valori e persone”, con prefazione di Stefano Zamagni e postfazione di Paolo Gubitta, edita da FrancoAngeli all’interno della collana Romanzi d’impresa.

Per leggere l’articolo clicca qui

La strategia di una narrazione si costruisce a cominciare dall’obiettivo

La settimana scorsa Marzia Tomasin, ghostwriter e digital copywriter, mi ha fatto un’intervista per il suo blog periscritto. Ne è uscita una piacevole chiacchierata e credo anche una serie di spunti che mi fa piacere condividere sul tema della narrazione applicata al mondo delle imprese.

Questo è il link al quale potete trovare l’intervista e vedere il relativo video pubblicato su YouTube. La stessa intervista potete ascoltarla scaricando il podcast via iTunes o Spreaker.

 

 

La giusta dimensione approda a Milano

Giovedì 8 giugno alle ore 18:00 presso la libreria Lirus di Milano (Via Vitruvio 43, a due passi dalla Stazione Centrale) presentiamo il libro La giusta dimensione. Insieme a me ci saranno Maurizio Zordan, CEO di Zordan Srl sb e artefice dell’evoluzione (sostenibile) della sua impresa e la giornalista de Il Sole 24 Ore Alessia Maccaferri. Parleremo di impresa, di modelli di business sostenibili, di B-Corp, di Società Benefit e di come lo storytelling possa essere utile per comunicare questi positivi cambiamenti.

Per maggiori info e partecipare clicca qui