L’innovazione parte da una rivoluzione culturale

«Think out the box». Non è una frase fatta. Una frase da diario studentesco o da graffito di periferia. È piuttosto una propensione ad affrontare la vita. Di innovazione a parole se ne fa molta, ma poi nell’effettivo quotidiano chi riesce a farla veramente, al fine di migliorare, seppur in minima parte, la vita delle persone? Forse il tutto deve passare da una vera e propria rivoluzione culturale, dove stereotipi e credenze che portano all’immobilismo devono sparire, a vantaggio di un vero e proprio pensiero in grado di innescare un processo evolutivo.

Continua la lettura su Corriere Innovazione

Corporate Storytelling, ovvero l’arte di raccontare storie d’impresa

Corporate Storytelling intervista Andrea Bettini

Sull’ultimo numero di Economia Veronese, Maria Elena Benetti dell’APID – ApiDonne Verona mi ha intervistato sul tema del Corporate Storytelling chiedendomi perché un’azienda dovrebbe applicare questa metodologia. Ne è uscito un dialogo che sicuramente sarà ripreso durante l’appuntamento del prossimo 16 Ottobre, proprio a Verona, all’interno del ciclo d’incontri “Imprese d’autore”, organizzato proprio dall’APID.

Vai all’intervista su Economia Veronese

Non Siamo Mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare su YouMediaWeb

Giulio Gaudiano è CEO e Founder di YouMediaWeb, interessante realtà che si occupa di strategia digitale. Un giorno mi scrive per farmi un’intervista dedicata al Corporate Storytelling e al mio libro da poco pubblicato. Il giorno dopo siamo live. Lui da Adelaide e io dal Lido di Venezia e nonostante la differenza di fuso orario, ne esce una simpatica chiacchierata sull’importanza di applicare la narrazione d’impresa.

Vai alla video-intervista

Ripartiamo da Trieste

Chi è ancorato ancorato al calendario scolastico, settembre è l’inizio di un nuovo anno. Nuovi progetti, nuove attività e nuovi appuntamenti. Nell’attesa dell’incontro di pordenonelegge, c’è una tappa di presentazione di Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare in una splendida location. La città è Trieste e la libreria è la Lovat. Vi aspetto mercoledì 9 settembre alle ore 18.

More info

Doppio appuntamento

Andrea Bettini, intervista su Il Gazzettino

Intervista del 17/05/2105 su Il Gazzettino a firma di Elena Ferrarese

Doppio appuntamento questa settimana per Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare.

Domani a Mestre, alle ore 18 alla libreria La Feltrinelli situata all’ultimo piano del Centro Commerciale Le Barche. A moderare l’incontro ci penserà Luca Barbieri, giornalista e responsabile editoriale di Corriere Innovazione.

Giovedì invece alle 18:30 saremo proprio di fronte all’isola di San Giorgio e a due passi da Piazza San Marco. La location è quella dell’Hotel Londra Palace e per me questo è quasi un tornare a casa, visti i diversi incontri che ho organizzato lì con Il mecenate d’anime. Sarà Elena Ferrrarese, giornalista del quotidiano Il Gazzettino a dialogare con me sul libro e sul Corporate Storytelling.

Vi aspetto!

On air su Radio Capital

Radio Capital

Per un appassionato di radio parlare del proprio libro proprio attraverso questo media è sempre qualcosa che dà una certa emozione. È così che Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare è andato on air su Radio Capital ospite della trasmissione Ladies & Capital condotta da Betty Senatore e Silvia Mobili.

Ready to listen?

Ascolta l’intervista

(Se hai problemi con il player audio qui sopra puoi sempre andare alla pagina dello streaming della trasmissione)

Lo storytelling e le tante Coca-Cola delle PMI

Francesco Rende, co-fondatore di Efferre Communication, mi aveva accompagnato alla scoperta della Calabria che innova qualche mese fa. Un bellissimo viaggio, raccontato poi su Che Futuro! . Oggi invece ha pubblicato una chiacchierata che mi ha fatto in questi giorni in merito all’uscita del libro Non Siamo Mica la Coca-Cola, ma Abbiamo una Bella Storia da Raccontare.

A questo link potete leggere cosa ne è uscito.

Buona lettura!