
Giovedì 13 ottobre ci vediamo al Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari di Venezia per raccontare la bella storia di Golden Goose DB. Ore 16:00 Aula 9A Campus Economico San Giobbe.
La narrazione nei nuovi modelli di business
Sabato scorso c’è stato un incontro in Strategike. Un incontro che ha messo di fronte imprenditori diversi sul valore in grado di generare dal loro fare impresa. Il Business Model Canvas è stato lo strumento adottato per (ri)definire il tutto, ma non pensiate che la narrazione in tutto ciò non sia stata utilizzata.
Vai a “Un sabato in Strategike“
Raccontare l’impresa
Il 5 febbraio alle ore 18:30 a Padova si ricostituisce la coppia! Io e Alessandro Zaltron saremo ospiti di Open The Culture, l’associazione culturale ideata da Stefano Cazzaro, per un appuntamento dedicato al Corporate Storytelling e la scrittura professionale.
Usare il Corporate Storytelling senza essere una multinazionale
Corporate Storytelling allo IUSVE
Il 25 novembre allo ore 14:30 presso la sede IUSVE – Campus di Verona all’interno del Corso di Pedagogia della Comunicazione ci sarà un incontro sul Corporate Storytelling e con l’occasione la presentazione del libro “Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare“.
L’Azienda che comunica deve usare l’arte del racconto: tutti i modi per farlo
Ci vediamo a Milano sabato prossimo in occasione di BOOKCITY. L’incontro è di quelli che piacciono a me. C’è un tema importante, quello del racconto per comunicare l’azienda, ma soprattutto sono in ottima compagnia. Insieme a me infatti ci saranno, Alberto Maestri e Francesco Gavatorta, autori del libro Content Evolution.
Strategia, competenze ed investimento nel Corporate Storytelling
“È sufficiente una bella storia?”
L’interrogativo arrivava dalla prima fila. Con il sorriso imbarazzato di chi pensa di aver posto una domanda retorica, l’occupante il posto centrale, iniziava ad abbassare lentamente quel braccio con il quale si era prenotato per la prima domanda.
Continua su nòva Il Sole 24 Ore
Comunicare l’azienda
Ci siamo! Settimana ricca d’impegni dedicati alla divulgazione di che cos’è il Corporate Storytelling. Si parte giovedì prossimo per Open Opportunity Meeting 2015, presso l’Isola Maggiore sul Lago di Trasimeno. Un evento giunto alla sua IV edizione, divenuto occasione di incontro, racconto e riflessione tra giovani, impresa e mondo del sapere, tra innovazione e sperimentazione di nuove forme di Creatività – Condivisione – Conoscenza – Contaminazione.
Dopodiché venerdì 18 settembre alle ore 19:30 presso il Palazzo della Provincia di Pordenone, sarò presente insieme all’amico giornalista e scrittore Alessandro Zaltron, per un incontro dal tema “Comunicare l’azienda” all’interno del Festival pordenonelegge.it
Due appuntamenti, un unico obiettivo: condividere il significato di cosa vuol dire fare Corporate Storytelling oggi in Italia.
Corso in Corporate Storytelling alla Ninja Academy
“In ogni business c’è una grande storia da raccontare: l’importante è imparare a farlo bene. Che tu lavori in una grande impresa, un’agenzia, una PMI o che tu sia un freelance, oggi hai bisogno di raccontare bene l’azienda, il business e le persone“.
A novembre alla Ninja Academy insieme ad Andrea Fontana e Daniele Orzati.
Per maggiori info clicca qui
Cari startupper: prima di cercare finanziatori, cercate clienti
Le 4 domande che ho rivolto a Marco Bicocchi Pichi, Presidente di Italian Startup e nominato nel 2014 business angel dell’anno, dopo l’incontro presso la Fornace dell’Innovazione di Asolo, con tema il crowdfunding come driver democratico di sviluppo.

