Da Lunedì Inizio @H-Farm

Immaginatevi un viaggio in cui chi partecipa sorride, pensa, applaude, fa delle domande, si pone dei quesiti, si emoziona, ascolta della bella musica e soprattutto al termine di tutto ciò torna a casa con un qualcosa, che non sono semplici souvenir, ma piacevoli pensieri, di quelli che qualcuno chiamerebbe attivatori e probabilmente lo sono.

Bene questo viaggio è accaduto nelle settimane scorse. Vi hanno partecipato più di 600 persone. Ci sono state 4 tappe e altrettanti traghettatori, già perché in ogni pezzettino di questo percorso c’è stato un accompagnatore d’eccezione.

Vai all’articolo

Da Lunedì Inizio con Gloria Campaner

Lunedì prossimo 3 aprile alle ore 18:00 il terzo appuntamento di Da Lunedì Inizio all’interno del suggestivo spazio della Serra in H-Farm. Ospite di questo nuovo incontro sarà Gloria Campaner, una delle pianiste più versatili della sua generazione e fondatrice di “C# See Sharp” la palestra delle emozioni attraverso la quale aiuta i giovani talenti a conoscere e gestire la propria sfera emotiva.

Link per iscriversi e partecipare

Da Lunedì Inizio | Secondo appuntamento con Sebastiano Zanolli

Afsoon Neginy, al centro durante la prima serata di Da Lunedì Inizio

Dopo il successo della prima serata con l’imprenditrice Italo-iraniana Afsoon Neginy , lunedì 6 marzo alle ore 19:00 sempre presso il suggestivo spazio della Serra all’interno del Campus di H-FARM (Via Adriano Olivetti, 1 – Roncade) torna “Da Lunedì Inizio”. In questo secondo appuntamento l’ospite sarà Sebastiano Zanolli, manager che ha maturato esperienze significative in ambito commerciale in aziende come Adidas e Diesel e autore di bestseller come “La grande differenza”, “Alternative” e “Guerra e Pace”.

Link per iscriversi e partecipare gratuitamente

Da Lunedì Inizio riparte da H-Farm

Lunedì 20 febbraio alle ore 18:00 presso la Big Hall del Campus di H-Farm (Via Adriano Olivetti, 1 Roncade – TV) riparte la rassegna di incontri, dedicata alla crescita personale e professionale, della quale sono l’ideatore che si chiama “Da Lunedì Inizio”.

La prima ospite di questa nuova stagione sarà Afsoon Neginy, Coo Business and Sustainability Director di AGFF88 Holding, fondatrice e presidente dell’associazione Womer4Beauty, un’iniziativa che sostiene la crescita professionale delle donne di tutte le età nell’ambito della leadership ed empowerment. Due anni fa la rivista Forbes l’ha inserita nella speciale classifica fra le 100 donne di successo.

Con lei oltre che cercare di capire dalla sua esperienza come si possa passare dai buoni propositi alla loro realizzazione, ci si confronterà su temi di stretta attualità come l’imprenditoria al femminile e come è stato per lei lo sliding doors, dal momento che ha lasciato l’Iran a 18 anni subito dopo il diploma.

A far da collante alle parole, come al solito ci sarà la musica, visto che ogni ospite porta con sé alcune canzoni che hanno caratterizzato la propria vita e i brani vengono eseguiti dal vivo in una versione unplugged voce e chitarra, dal cantautore e musicista Chris Lavoro.

La rassegna è prodotta dalla Perissinotto & Bettini Associati e questa edizione è sostenuta da Interacta.

Questo è il link per iscriversi e partecipare gratuitamente alla serata.

Ne resterà soltanto uno (o forse no)

Lo scorso fine settimana è stato caratterizzato da un sabato particolare. Una giornata decisamente rigenerante, di confronto,  di condivisione di esperienze e di progettazione di scenari futuri. Il tema non poteva che essere la narrazione e tutto ciò è accaduto grazie alla presenza di uno straordinario gruppo di professionisti che hanno fatto delle storie e dell’immaginazione, a vario titolo, il proprio lavoro (e aggiungo anche la modalità per esprimere se stessi). Di loro, di noi, ci sarà modo di parlare con il tempo. Nell’attesa vi condivido una riflessione generata da questo incontro tra anime affini. Parte della giornata è stata dedicata al tema di grande attualità e discussione sull’Intelligenza Artificiale. Abbiamo testato ChatGPT. Lo abbiamo osservato, analizzato, stressato. Non mi dilungo sulle considerazioni in merito a ciò che è, ciò che fa e ciò che può diventare. Torno invece sulla riflessione e la consapevolezza che mi sono portato a casa da questa esperienza. Non ci sono certezze, se non quella di fare il proprio lavoro al meglio. Chi scrive come me per raccontare storie di impresa lo fa quasi come una missione. Quella di far emergere l’anima di un’impresa. Perché dico ciò? Non sappiamo fino a che punto arriverà la tecnologia in questo ambito, di sicuro abbiamo bisogno sempre di metterci in discussione per migliorare, ricordarci la fortuna che abbiamo nel fare questo lavoro, allenare l’empatia, creare relazioni umane ed emozionare e continuare ad emozionarci. Alla fine non faccio che ritratti di persone attraverso le parole. È per questo che sono tornato a casa e ho iniziato a scrivere dell’ultimo incontro che avevo fatto in un’azienda appena prima di Natale. A voi la lettura, nella speranza di donarvi anche solo una piccola sensazione del perché faccio tutto ciò. Buona lettura.

Vai all’articolo

Torniamo a raccontare belle storie

Si torna a viaggiare!

Dopo qualche mese di impegni sopraggiunti, ecco che il mio spazio “To Be Continued” su Il Sole 24 Ore riprende a raccontare le sue storie di impresa e direi che per ricominciare non poteva esserci incontro migliore che quello fatto con Andrea Montuschi, perché la sua, è la storia di una di quelle persone che capiscono ad un certo punto della loro vita non solo che è il momento di fare qualcos’altro, ma pure del come farlo e perché farlo.

Questo è il link dell’articolo e buona lettura.

Index #1 | Cultura, tecnologia e persone per le aziende di domani

Giovedì prossimo 17 novembre alle ore 18:30 presso la Library di H-Farm Campus avrò il piacere di dialogare con Cristiano Boscato, vice-presidente di Injenia (Gruppo Maggioli) e da poco nominato da Forbes tra i 100 manager italiani dell’anno, in merito al suo libro “In una notte d’estate ho visto il futuro” (Ed. FrancoAngeli): un testo che attraverso una modalità narrativa coinvolgente parla di business, di arte, di felicità e del nostro rapporto con la tecnologia e racconta della necessità di come le imprese devono avere una visione olistica per affrontare un futuro sempre più complesso.

Link per iscriversi e partecipare

Da Lunedì Inizio in numeri (e non solo)

Lunedì scorso abbiamo concluso l’edizione trevigiana di Da Lunedì Inizio. Nell’immagine qui sopra trovate cosa sono state queste tre serate in termini di numeri. Per sapere cosa è accaduto veramente però non ci sono dati da condividere, ma solo emozioni che hanno potuto vivere chi ha partecipato agli incontri. A questo link invece potete vedere il bel servizio a cura di Nelly Pellin che ha ben sintetizzato lo spirito dell’intera rassegna attraverso l’intervista a Sebastiano Zanolli, ospite della seconda serata. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, agli ospiti della rassegna, Gianfranco Damico e Roberto Bonzio oltre al già citato Zanolli, ai musicisti Chris Lavoro e Dario Dal Molin, agli sponsor HBI, Carretta Automazioni e CentroMarca Banca e al Comune di Treviso per il patrocinio.

Dalla Perissinotto & Bettini Associati per il momento è tutto!

 

“Da Lunedì Inizio” approda a Treviso

Ripartiamo.
È un vero piacere comunicarvi che “Da Lunedì Inizio” ritorna dal vivo a teatro e soprattutto con il pubblico presente. Questa rassegna d’incontri nata oramai quattro anni fa, dopo aver toccato varie città italiane per poi trasformarsi in un podcast e in un’edizione solo digitale durante il periodo pandemico, ritorna nella sua versione originale e naturale.
Saranno tre serate nelle cui cercheremo di capire perché siamo così bravi a procrastinare i nostri buoni propositi, ma soprattutto parleremo di persone, della loro unicità, del talento che c’è in ognuno di noi e del cosa ci spinge a realizzare i nostri personali sogni. Parleremo di evoluzione personale e professionale da angolazioni differenti attraverso professionisti che arrivano da esperienze diverse (Gianfranco Damico, Sebastiano Zanolli e Roberto Bonzio). Le parole si alterneranno all’esecuzione di brani dal vivo che ogni ospite porterà con sé e le emozioni faranno da collante a tutto ciò.
Insomma saranno tre piacevoli, belle e ispiranti serate.
Grazie ai partner (HBI, Carretta Automazioni e CentroMarca Banca) che hanno sostenuto l’iniziativa e alla città di Treviso che con il suo patrocinio ci ospita presso l’Auditorium Stefanini e la Perissinotto & Bettini Associati per la produzione.
Questo è il link per iscrivervi e partecipare (gratuitamente) agli incontri

Vi aspetto!