Compiti per le vacanze

B Corp

Così per arrivare belli pronti alla ripresa del lavoro:

“… i clienti desiderano rapportarsi alla ‪#‎storia‬ che c’è dietro al vostro marchio: vogliono conoscere il tuo scopo nella vita, vogliono sapere ‪#‎perché‬ ti alzi dal letto la mattina e per quale ‪#‎motivo‬ esiste la tua azienda”

(Il manuale delle B Corp – Ryan Honeyman)

Personal Storytelling

“Mi raccomando lei deve essere come una spugna… osservi, chieda, impari e non smetta mai di essere curioso”. Era il 1998 e questa frase ancora oggi rappresenta per me un chiaro messaggio. A rivolgermela era stata l’allora responsabile dell’ufficio stage della Camera di Commercio di Verona, alla presenza di colui che sarebbe stato il mio tutor prima, il mio primo datore di lavoro immediatamente dopo, un grande amico per sempre.

Continua la lettura su nòva Il Sole 24 Ore

E se scrivessimo un pezzo di storia insieme?

Qualche settimana fa ho incontrato i fratelli Karl e Franz Lobis. Ne è uscito un racconto per Storie da Vivere che mi fa piacere condividere. Questo è l’incipit:

Anche la matematica può presentare delle imperfezioni. Questo può accadere quando viene applicata all’essere umano. È così che una semplice addizione come 1 + 1 può dare risultati inaspettati.

Provate a mettere insieme due fratelli. Caratteri diversi, capacità differenti e pure anagraficamente (anche se di poco) disuguali. Dalla loro unione non esce quel fatidico 2, ma un numero infinito dato dalla capacità di condividere un sogno“.

Continua la lettura su Storie da Vivere

B2B o B2C? No, parliamo di persone

C’è differenza per un progetto di Corporate Storytelling se è un’azienda che opera nell’ambito B2B oppure in quello B2C?

È una di quelle domande a cui vorresti rispondere con il suono di una sveglia. Non è inopportuna. È un perfetto assist invece per far capire che i paradigmi della narrazione applicata all’impresa sono diversi, molto diversi da quelli finora adottati dalle imprese.

Il Corporate Storytelling parla di persone, a persone.

 

Continua su Nòva Il Sole 24 Ore