C’eravamo lasciati lo scorso 13 ottobre con l’incontro con Roberta Benaglia, A.D. di Golden Goose e il prossimo 17 novembre si torna a raccontare storie d’impresa di successo. Sarà un piacere dialogare con Carlo Rivetti, Direttore Creativo e Presidente di Stone Island. Ore 16:00 al Dipartimento di Economia di Ca’ Foscari presso la sede di San Giobbe.
Storie di imprese di successo
Cultura e Impresa a Libri in Cantina
Che l’impresa possa aiutare la cultura non ci sono dubbi. Modalità come sponsorizzazioni o crowdfunding, nelle quali gli imprenditori partecipano attivamente per la realizzazione di progetti culturali, sono all’ordine del giorno. Ma oltre a questa forma di mecenatismo moderno, può la stessa cultura avere un effetto benefico per chi fa impresa oggi? Questa e molte altre relazioni tra i due emisferi, quello culturale e quello imprenditoriale, saranno la traccia del dialogo di domenica 2 ottobre alle ore 11:00 alla Cantina di Collalto di Susegana (TV) in occasione della 14. Edizione di Libri in Cantina.
Lo zaino del Corporate Storytelling
Chi si occupa di Corporate Storytelling si trova costantemente a dover spiegare in cosa consiste questa metodologia. È così che a fronte di richieste specifiche (“voglio raccontare la mia impresa”) occorre prima analizzare se all’interno dello zaino della nostra “spedizione” abbiamo con noi tutta la strumentazione necessaria.
Vai all’articolo su Nòva Il Sole 24 Ore
Compiti per le vacanze
Così per arrivare belli pronti alla ripresa del lavoro:
“… i clienti desiderano rapportarsi alla #storia che c’è dietro al vostro marchio: vogliono conoscere il tuo scopo nella vita, vogliono sapere #perché ti alzi dal letto la mattina e per quale #motivo esiste la tua azienda”
(Il manuale delle B Corp – Ryan Honeyman)
Alta Via Camp
Oggi è il giorno di Alta Via Camp, il percorso formativo per imprenditori che abbiamo progettato con Strategike. Sarà uno straordinario viaggio di crescita professionale e un viaggio così, non poteva che concludersi se non con un modulo intero dedicato al Corporate Storytelling.
Siete pronti a partire?
Vai al sito di Alta Via Camp
Personal Storytelling
“Mi raccomando lei deve essere come una spugna… osservi, chieda, impari e non smetta mai di essere curioso”. Era il 1998 e questa frase ancora oggi rappresenta per me un chiaro messaggio. A rivolgermela era stata l’allora responsabile dell’ufficio stage della Camera di Commercio di Verona, alla presenza di colui che sarebbe stato il mio tutor prima, il mio primo datore di lavoro immediatamente dopo, un grande amico per sempre.
Continua la lettura su nòva Il Sole 24 Ore
Come si racconta un’azienda
Mercoledì scorso è uscita questa intervista su Il Sole 24 Ore a firma di Luca Salvioli a Steve Clayton, storyteller di Microsoft. Vi invito a leggerlo perché ci sono più di un paio di passaggi interessanti che fa capire in cosa consiste la professione di storyteller e dei motivi per i quali si deve raccontare un’azienda. Buona lettura.
La storia dei fratelli Biasi
“Quando entri in un luogo e ti sembra di toccare il futuro con la mano, vuol dire che qualcosa di magico sta accadendo. Tutto ciò non ha niente a che fare con verosimili macchine del tempo. È solo una questione di innovazione applicata, ricerca continua, fine intelletto e tanto, ma tanto lavoro”.
Continua la lettura su Storie da Vivere
Essere Tamara Lunger
Non posso che riprendere questa storia. Solo qualche mese fa ero con lei a chiacchierare alle porte di Bolzano e in queste ore, Tamara Lunger, ha compiuto una nuova impresa alpinistica insieme al grande Simone Moro.
Vai alla storia