De Rigo People, quando la narrazione di un’impresa parte dalle persone

De Rigo PeopleIn questi mesi con Strategike ho il piacere di portare avanti un progetto di Corporate Storytelling con una delle più importanti realtà imprenditoriali dell’occhialeria mondiale: il gruppo De Rigo.

L’attività mirata a migliorare l’efficacia della comunicazione corporate attraverso l’adozione della tecnica narrativa si sta rivelando uno straordinario approccio per rinvigorire gli asset valoriali e culturali dell’impresa, oltre che mettere a fuoco come l’organizzazione aziendale sta approcciando rilevanti driver per chi fa impresa oggi come l’industria 4.0, la sostenibilità, il welfare aziendale , l’importanza della formazione. Tutti temi questi che trovano nella centralità delle persone il loro naturale equilibrio.

Proprio per questo una delle attività sviluppate, denominata #DeRigoPeople, punta i riflettori sul capitale più importante per De Rigo e per tutte le imprese: il capitale umano. Attraverso l’utilizzo di differenti linguaggi (parole, immagini e video) i diversi protagonisti dell’azienda raccontano cosa fanno, chi sono e perché rappresentano una parte di una storia comune data dall’appartenenza all’azienda. Un bel modo per De Rigo per iniziare un percorso di avvicinamento che porterà l’azienda il prossimo anno a festeggiare un traguardo importante, i suoi primi 40 anni.

A questi link potete leggere le prime storie pubblicate:

Processo, prodotto e passione. E per i problemi? Citofonare Aldo Costantin
Massimo Calderini: “Trasformiamo le idee in realtà”
Quando un occhiale ha un’anima. Vero, Micaela?
Con Gionatan alla scoperta del mestiere della prototipazione

Anche Pambianco parla del libro La giusta dimensione

La giusta dimensione - Andrea Bettini - Zordan - Pambianco Design

In questi giorni la notizia dell’uscita del libro “La giusta dimensione“, che racconta la storia di una straordinaria impresa com’è la Zordan, è uscita anche sulle pagine di Pambianco Design:

I motivi che hanno portato l’azienda a svilupparsi fino a raggiungere questi risultati sono raccontati dallo storytelling specialist Andrea Bettini nel libro “La giusta dimensione – Storia di un’impresa che ha saputo evolvere senza perdere di vista valori e persone”, con prefazione di Stefano Zamagni e postfazione di Paolo Gubitta, edita da FrancoAngeli all’interno della collana Romanzi d’impresa.

Per leggere l’articolo clicca qui

La giusta dimensione – Venerdì 19 maggio prima uscita ufficiale

La giusta dimensione - Presentazione libroIl libro La giusta dimensione (Ed. Franco Angeli, collana Romanzi d’Impresa) uscirà a fine maggio, ma già il prossimo venerdì 19.05.17 alle ore 20:30 presso il Palazzo Festari (Valdagno – Vicenza) ci sarà un’anteprima. Oltre a me ci saranno Maurizio Zordan (CEO di Zordan 1965), Paolo Gubitta (Università di Padova e CUOA Business School) e Silvia Cantele (Università di Verona).

Per maggiori info clicca qui

Non è magia, è solo strategia – II Edizione

Perché ogni impresa deve avere una strategia? In cosa consiste? Quali sono i rischi di non averne una?” sono solo alcune delle domande alle quali speaker che arrivano da esperienze differenti cercheranno di dare risposta. Quest’anno la manifestazione, organizzata da Strategike, avrà anche una componente di charity, dal momento che andrà a sostenere art4sport, l’Associazione Onlus ispirata a Bebe Vio, che crede nello sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto.

L’evento è rivolto ad un pubblico di imprenditori, manager e responsabili d’azienda, ed è solo su invito. Chi fosse interessato può inviare una richiesta di partecipazione a info@strategike.com

#Nonèmagia17

Workshop di Corporate Storytelling

Workshop Storytelling

A Natale puoi!

A Natale puoi partecipare a uno dei miei workshop dedicati allo storytelling. A dire il vero ci vediamo una settimana prima di Natale, il 17 dicembre per stare 8 ore insieme e capire quali sono le modalità migliori per raccontare un’impresa e un prodotto. Il corso è rivolto a imprenditori, manager, responsabili comunicazione e marketing, che vogliono capire che cos’è lo storytelling, come si faccia e quali sono i benefici dall’utilizzo di questa metodologia. Ci sono solo pochi posti a disposizione. Il workshop costa 220,00 Euro (IVA inclusa). La quota comprende pranzo, due coffee-break, tutto il materiale didattico e una copia del mio libro “Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare” (Ed. FrancoAngeli, 2015).

Per iscriverti clicca qui