Dialoghi D’Impresa 2021: iscrizioni aperte

Ci siamo! Abbiamo aperto le iscrizioni alla nuova edizione di Dialoghi D’Impresa, sì perché la vera novità di quest’anno è che si torna in presenza. Due giornate in due città bellissime come Treviso e Venezia, con un ricco programma di appuntamenti differenti, per affrontare da angolazioni diverse il tema della narrazione d’impresa come viatico per accedere alla dimensione più profonda del fare impresa oggi. A questo link potete registrarvi e prenotare il vostro biglietto. Vi aspetto!

Anticipazioni: due libri con destini incrociati

Due libri. Due copertine. Due destini che si incrociano in una data: 1 settembre 2021. È la data di pubblicazione di entrambi e mai più sorte fu azzeccata perché se il primo “Sii gentile e abbi coraggio” è uno straordinario viaggio che ho fatto con Katiuscia Bertelle e racconta dodici storie che possono ispirare team leader e sognatori, il secondo “Semplice Determinazione” potrebbe essere tranquillamente la tredicesima storia del primo, dal momento che i protagonisti rientrano a pieno titolo nell’ambito di una leadership gentile e coraggiosa.
Per il momento mi fermo qui. Nelle prossime settimane vi svelerò ulteriori dettagli su entrambi i volumi che hanno un altro comune denominatore (oltre che l’editore FrancoAngeli): raccolgono storie di bellissime persone.

The Human Factory

Una storia ha sempre un inizio. Questo è uno di quelli che piacciono a me: The Human Factory con Joseph Ricciardelli, Maurizio Zordan, Saori D’Alessandro, Cosimo D’Alessandro e naturalmente Gianfranco Damico. Sarà uno straordinario viaggio che avrà come obiettivo quello di mettere a fattor comune un bagaglio di esperienze diverse nell’ambito delle relazioni umane all’interno delle organizzazioni aziendali. Un viaggio che andremo a fare con tutte quelle imprese che credono nell’eccellenza e che si ritrovano ad affrontare scenari sempre più complessi. Un viaggio in cui “le persone al centro” non è una frase fatta, ma una direzione da seguire.

 

Un’altra bellissima edizione: TEDxMestre

Erano 455 giorni che non salivo su un palco e trovarmi di fronte a delle persone. L’emozione è stata tanta. La gioia ancor di più. Anche quest’anno ho avuto il privilegio di condurre TEDxMestre e devo dire che è sempre un momento straordinario di condivisione, di riflessione e di raccolta di nuovi spunti. Grazie agli speaker di questa edizione dedicata al CON-FINE, a tutti i partner che ci hanno sostenuto e a tutto il team e ai tanti volontari che rendono possibile tutto ciò.

Sipario e grazie!

Quelle appena conclusasi, sono state tre serate particolari. Inedite, pregne di spunti, in grado di strappare sorrisi e stimolare pensieri. Tre straordinari protagonisti come Sebastiano Zanolli, Roberto Bonzio e Gianfranco Damico, due fantastici musicisti come Chris Lavoro e Dario Dal Molin che hanno magistralmente interpretato i brani portati in dono da ogni ospite.
È così che si è creato un’unica grande storia che ha nell’essere umano il suo grande protagonista. Ora mettiamoci a lavorare alla prossima edizione di “Da Lunedì Inizio”, magari questa volta con la presenza del pubblico in sala e nuovi emozioni da vivere.
Per chi si fosse perso gli appuntamenti comunque c’è sempre la possibilità di recuperarli a questi link:
Prima serata con Sebastiano Zanolli
Seconda serata con Roberto Bonzio
Terza serata con Gianfranco Damico

Grazie alla Città di Jesolo per l’ospitalità, alla produzione Perissinotto & Bettini Associati e Studio TALes per le riprese e l’assistenza streaming.