Comunicare l’Arte: dallo storytelling ai social media

comunicare l'arte attraveso lo storytelling
Devo dire che il corso di specializzazione che sto tenendo allo IED, insieme ad altri straordinari colleghi come Alexia Boro, Federico Rossi e Valentina Tosoni, solo per citarne alcuni, si sta rivelando un percorso veramente interessante per i ragazzi che lo stanno frequentando. Ieri sera dopo la terza lezione sullo storytelling, li ho lasciati con la traccia dell’elaborato sul quale si dovranno confrontare e nei loro sguardi ho visto la modalità narrativa ben posizionata sulla funzione ON. Buon lavoro ragazzi e che le storie siano con voi!

A questo link tutte le info sul corso

B2B o B2C? No, parliamo di persone

C’è differenza per un progetto di Corporate Storytelling se è un’azienda che opera nell’ambito B2B oppure in quello B2C?

È una di quelle domande a cui vorresti rispondere con il suono di una sveglia. Non è inopportuna. È un perfetto assist invece per far capire che i paradigmi della narrazione applicata all’impresa sono diversi, molto diversi da quelli finora adottati dalle imprese.

Il Corporate Storytelling parla di persone, a persone.

 

Continua su Nòva Il Sole 24 Ore

Due intense e straordinarie giornate

Ninja Storytelling LabSono state due giornate dove la forza del racconto si è sprigionata attraverso l’attenzione e la partecipazione di quasi trenta professionisti che non erano lì per caso. Volevano essere protagonisti di una narrazione collettiva che come titolo non poteva che avere quella di Storytelling Lab. Ma la cosa più entusiasmante è stata quando si è passati dal dire al fare. Otto esercitazioni dove i protagonisti di questo corso hanno toccato con mano cosa significhi comunicare attraverso lo storytelling e progettare attraverso questa metodologia. Strategia e valori aziendali hanno fatto da colonne portanti di questo percorso, mentre le parole andavano a regalare suggestive emozioni.

Grazie a coloro che erano in sala. Non erano prove facili sulle quali confrontarsi, ma loro si sono dimostrati veramente in gamba (ora non vi rimane che continuare il vostro personale e professionale racconto).

Grazie a tutto lo staff di Ninja Academy che ha permesso che queste due giornate di racconto potessero svolgersi al meglio.

Grazie ad Andrea Fontana, che oltre ad essere passato a trovarci in aula, è stato colui che mi ha voluto come voce narrante di un percorso formativo che lui stesso insieme a Daniele Orzati avevano iniziato attraverso due straordinari webinar.

Grazie a tutti e lunga vita allo storytelling.

10th Anniversary MBA Imprenditori

10th Anniversary MBA Imprenditori CUOAIl 12 novembre avrò il piacere di partecipare al 10th Anniversary MBA Imprenditori del CUOA. Sarà una giornata molto intensa tra testimonianze ed esperienze sul mondo dell’impresa di oggi e quella di domani. Tra le diverse sessioni ce ne sarà una dedicata proprio allo storytelling, nella quale spiegherò perché anche le piccole e medie aziende devono adottare questa metodologia per apportare un miglioramento al loro modo di fare impresa.

Maggiori Info