Pronti a ripartire con Alta Via Camp

Alta Via Camp - Invito 14 marzo 2017Martedì 14 marzo alle ore 18:30 a Treviso presso la sede di Strategike, presentiamo la Seconda Edizione di Alta Via Camp, il percorso di formazione personale e professionale pensato per chi fa impresa oggi, di cui sono il direttore organizzativo. Se siete curiosi di saperne di più iscrivetevi su Eventbrite. L’ingresso è gratuito (con posti limitati) e al termine della serata prendiamo pure un aperitivo insieme.

#PersonalStorytelling webinar venerdì 13 gennaio ore 17:00

Venerdì 13 gennaio alle ore 17:00 un webinar gratuito, riservato a 100 partecipanti, per scoprire:
– le cose da sapere sul tema sempre più attuale della Narrazione del Sè;
– qualche trucco adottato da Andrea Bettini e Francesco Gavatorta, storyteller di professione e autori del libro #Personal Storytelling.
Durante la diretta sveleranno il carattere fondante di ogni buona storia.

Compila subito il form per partecipare!

Il Curriculum Vitae è morto?

Il CV è scaduto? No, semplicemente va integrato attraverso una buona narrazione del sé.

Fare #PersonalStorytelling non è un semplice esercizio creativo di rappresentazione del proprio ego, ma è la messa in moto di una lavorazione che ha il suo impatto sul capitale più importante per un’impresa: il capitale umano. L’obiettivo è quello di aiutare il selezionatore a scegliere voi.

E come si fa questo? Iniziando a scrivere.

Leggi l’intero post sul blog di Professioni Digitali FrancoAngeli

Alta Via Camp: si parte!

Alta Via Camp

Ci siamo! Venerdì parte Alta Via Camp, il percorso di formazione professionale (e personale) ideato da Strategike.
Il gruppo di lavoro costituitosi è ben assortito. Tutti ci hanno chiesto cosa mettere nello zaino per affrontare questo “viaggio”. Abbiamo detto loro due semplici cose. La prima di svuotarlo completamente (in particolar modo non lasciare tracce di certezze, stereotipi, paure e credenze). La seconda di riempirlo dei seguenti elementi:
1. entusiasmo
2. curiosità
3. voglia di crescere
4. spirito di condivisione
5. attitudine al cambiamento

Perché anche l’architetto deve saper raccontarsi

Sono un architetto mancato.
Durante l’università passavo ore su interminabili volumi di economia mentre i miei compagni di appartamento che avevano intrapreso lo IUAV li vedevo entusiasti nel fare esami di progettazione in gruppo.
Il prossimo 20 giugno sarò a dialogare con molti di loro. Sarà un tuffo nel passato. Sarà un balzo verso il futuro, per vedere come è cambiata la loro professione. Da Architetto a Arch(Imprenditore) e ancora una volta ci sarà il tema della narrazione personale e professionale per migliorare e migliorarsi.

Vedi il programma e registrati