OVSTALKS una nuova piattaforma di storie

OVSTALKS

È online una nuova piattaforma dedicata alle ‪storie‬ alla quale ho il piacere di collaborare. Si chiama ‪OVSTALKS‬ e ogni mese andrà a raccontare storie di persone differenti tra loro, ma tutte accomunate da un qualcosa di “speciale”. È un concept che ha ideato Heads Collective per OVS e fa parte di un progetto digitale più ampio denominato ‪#‎OVSJOURNEY‬. Detto questo non vi rimane che andare a scoprire i primi quattro ritratti di… OVSTALKS

Doppio appuntamento

Andrea Bettini, intervista su Il Gazzettino

Intervista del 17/05/2105 su Il Gazzettino a firma di Elena Ferrarese

Doppio appuntamento questa settimana per Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare.

Domani a Mestre, alle ore 18 alla libreria La Feltrinelli situata all’ultimo piano del Centro Commerciale Le Barche. A moderare l’incontro ci penserà Luca Barbieri, giornalista e responsabile editoriale di Corriere Innovazione.

Giovedì invece alle 18:30 saremo proprio di fronte all’isola di San Giorgio e a due passi da Piazza San Marco. La location è quella dell’Hotel Londra Palace e per me questo è quasi un tornare a casa, visti i diversi incontri che ho organizzato lì con Il mecenate d’anime. Sarà Elena Ferrrarese, giornalista del quotidiano Il Gazzettino a dialogare con me sul libro e sul Corporate Storytelling.

Vi aspetto!

Testimone di una professione possibile

UNIVROggi torno in aula e con me il mio libro, ma non solo. La mia esperienza e le tante storie che ho narrato. L’occasione me l’ha data Tiziana Cavallo docente del corso “Teoria e tecniche della comunicazione multimediale” all’Università di Verona. Sarà un piacere raccontare della mia professione, di che cos’è il Corporate Storytelling e di quali sono le sue modalità di applicazione nel mondo dell’impresa.

Sarà una bella esperienza e chissà magari dalle mie parole riuscirò  a trasferire a giovani intraprendenti la passione per una professione nuova e della quale le aziende hanno una forte necessità. Perché come dirò oggi: “Fare Corporate Storytelling non è solo raccontare storie, ma molto di più“.

Lo sviluppo territoriale parla la lingua della narrazione

Come tutte le istituzioni, arrivavamo da un approccio formale, basato per lo più su convegni e pubblicazioni dal taglio piuttosto accademico, ma ci siamo resi conto che mancava qualcosa, mancava il ruolo del capitale umano… sono le storie di persone che fanno la differenza” mi dice con tono entusiastico Alessandro Rubini.

Continua su nòva Il Sole 24 Ore

Perché ci vuole curiosità, passione, condivisione, determinazione e una sfida da affrontare

Curiosità. Passione. Condivisione. Determinazione. Sfida. La storia di Francesco Stabilito potrebbe essere sintetizzata in questi cinque punti. È questa la sua Top5 degli elementi che caratterizzano in questo momento la sua vita. Già Top5 perché è proprio su queste classifiche che Francesco sta dedicando tutte le sue energie mentali.Curiosità. Passione. Condivisione. Determinazione. Sfida. La storia di Francesco Stabilito potrebbe essere sintetizzata in questi cinque punti. È questa la sua Top5 degli elementi che caratterizzano in questo momento la sua vita. Già Top5 perché è proprio su queste classifiche che Francesco sta dedicando tutte le sue energie mentali.

Continua su Corriere Innovazione